Con una superficie di 9.901 ettari, é stato aperto nel 1.977. Da queste parti potrai osservare le specie comuni della zona: viscaccie (Lagostomus maximus), cuis (micro cavia autralis), guanachi, lepri patagoniche, volpi, uroni, puma, alligatori, conuri della patagonia, tuco-tuco, armadilli nani, martinette dal ciuffo, gallotti grigi, falchi grigi e cardinali gialli.
Il monte predomina l'ambiente, con vegetazione caratterizzata da specie arbustive di jarillas, piccoli boschi isolati di chañar, piquillin, mata chilladora e incenso o molle.
fonte: Argentina Photo Gallery

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti
al feed cliccando sull'immagine qui sotto per essere informato sui nuovi
contenuti del blog: