Come si vive in Italia oggi con solo 1000 euro di pensione al mese (che nemmeno tutti hanno) ? E’ dura.
Eppure c’è molta gente che non arriva nemmeno a 1000 euro. Gente che prende 800, 700, 600……500 euro al mese!!
Facciamo un esempio pratico: 500 euro in Italia oggi sono solo il costo dell’ affitto di un modesto appartamentino in perferia.
In Argentina oggi 500 euro sono 4500 pesos ( al tipo di cambio uficiale, al tipo di cambio paralello cioè se ti porti i bigliettoni in tasca e li cambi in qulche agenzia del centro sono 7.500 pesos), quando un’appartamento di due piani, nel centro di Mar del Plata, con vista sull’oceano ti costa 2000 pesos al mese (220 euro circa) , di affitto comprensivi di tutte le spese.
La bolletta dell’energia elettrica, con consumi di illuminazione, lavatrice, televisore, computer non supera i 100 pesos al mese, circa 16 euro!!! il gas, 12 pesos al mese, circa 2 euro!! …….e stiamo sempre parlando di un appartamento dotato di tutto, in un edificio centrale con due ascensori da 8 persone l’uno.
TOTALE spese casa: 238 euro!!!
E tutto questo non in una bidonville ma nel centro di una delle più belle città del Sudamerica.
Eppure c’è molta gente che non arriva nemmeno a 1000 euro. Gente che prende 800, 700, 600……500 euro al mese!!
Facciamo un esempio pratico: 500 euro in Italia oggi sono solo il costo dell’ affitto di un modesto appartamentino in perferia.
![]() |
Argentina tra natura e città. |
In Argentina oggi 500 euro sono 4500 pesos ( al tipo di cambio uficiale, al tipo di cambio paralello cioè se ti porti i bigliettoni in tasca e li cambi in qulche agenzia del centro sono 7.500 pesos), quando un’appartamento di due piani, nel centro di Mar del Plata, con vista sull’oceano ti costa 2000 pesos al mese (220 euro circa) , di affitto comprensivi di tutte le spese.
La bolletta dell’energia elettrica, con consumi di illuminazione, lavatrice, televisore, computer non supera i 100 pesos al mese, circa 16 euro!!! il gas, 12 pesos al mese, circa 2 euro!! …….e stiamo sempre parlando di un appartamento dotato di tutto, in un edificio centrale con due ascensori da 8 persone l’uno.
TOTALE spese casa: 238 euro!!!
E tutto questo non in una bidonville ma nel centro di una delle più belle città del Sudamerica.
Mar del Plata è una città dell'Argentina centro-orientale, nella provincia di Buenos Aires, situata sulla costa dell'oceano Atlantico. La città ha 920.857 abitanti (censimento 2010). Fondata il 10 febbraio 1874, Mar del Plata è una città importante per la pesca e il turismo: la sua popolazione si triplica nell'alta stagione quando i turisti di tutto il paese confluiscono nella città. È chiamata "la ciudad feliz" (La città felice) o semplicemente "la feliz" (La felice).
NOTA:
questo articolo è stato scritto più di 2 anni fa che in Argentina sono tanti.... Nel frattempo tante cose sono cambiate. Due maxi-svalutazioni la seconda all'inizio del governo Macri meno di un anno fa veramente selvaggia. Per cui i valori vanno revisionati. Magari al posto di 400 euro dovremo dire 600-700 euro. L'aumento del 400-500% nelle tariffe pubbliche non è ancora ne fermo ne definitivo e l'inflazione continua....
Aggiornamento dal 08/05/2018:
Evoluzione rapporto Euro-Peso argentino:
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al feed cliccando sull'immagine qui sotto per essere informato sui nuovi contenuti del blog:Aggiornamento dal 08/05/2018:
Evoluzione rapporto Euro-Peso argentino:
DATA | VALORE | AUMENTO | |
AL 31/12/2010 | 5,39 | ||
AL 31/12/2011 | 5,57 | 3,34% | |
AL 31/12/2012 | 6,72 | 20,65% | |
AL 31/12/2013 | 9,11 | 35,57% | |
AL 31/12/2014 | 11,90 | 30,63% | |
AL 31/12/2015 | 16,00 | 34,45% | |
AL 31/12/2016 | 17,74 | 10,88% | |
AL 31/12/2017 | 24,36 | 37,32% | |
AL 31/12/2018 | 45,17 | 85,43% | |
Variazione dal 31/12/2010 AL 31/12/2017 | 172,82% | ||
Variazione Media Annua dell'intero periodo | 24,69% | ||
Variazione Media Annua (ultimi 5 anni) | 29,77% | ||
Variazione Media Annua (ultimi 2 anni) – Gestione Macri - | 27,55% |
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!!
io allora con 500 euro al mese se mi trasferisco vivo bene,magari in un appartamento piccolo e non di certo in centro,ci sto pensando sul serio, a chi mi rivolgo,sono sola e in pensione,in italia è impossibile vivere con questa cifra,mi daresti per favore notizie a riguarda, grazie
RispondiEliminaLa situazione oggi è cambiata con una nuova svalutazione del peso. Per ogni euro servono circa 16-17 pesos.
EliminaQuesta notizia non è per niente corretta, con 4500 pesos al mese in Argentina muori di fame,puoi vivere forse una settimana ma un mese no.Vengo da li sono arrivata in Italia la settimana scorsa,ho letto queste "informazioni" e mi è venuto da ridere. La bolletta della luce 100pesos al mese la verità fantascienza.E del gas 12 pesos non ne parliamo.
EliminaL'Argentina è un posto stupendo,ma sta vivendo una teribbile crisi economica con un'inflazione galoppante.Quello di un affitto in Mar del Platea con vista sull'Oceano 2000pesos anche,non esiste.Se volete viaggiare in Argentina andate perché è stupenda,ma non fate riferimento a questi prezzi perché non sono reali
Mi piacerebbe rispondere a una persona non a un Unknown. Tieni conto che l'articolo è vecchio 5 anni quindi: i valori in euro si mantengono e si può vivere con 400 euro che sono all'incirca 20.000 pesos, cioè uno stipendio nella media. Con certe limitazioni ma si può vivere. Ovviamente i valori in pesos quando ho scritto l'articolo ad oggi sono assolutamente sfalsati causa l'inflazione. Ma il rapporto non cambia. La bolletta della luce è di 1.000 pesos al posto di 100. Anche il gas.
EliminaHola Marisa Belen muy cordial y gentil...quiero hir a mar del plata..somos en dos con 650€...creo se puede vivir haora no?
EliminaAll'uso oggi per oggi € 650 sono pari a 55.000-60.000 pesos. E' un ottimo stipendio. Quindi la risposta è sì. Si puó vivere.
EliminaTieni conto che Mar del Plata è una specie di Rimini italiana per capirci. Turismo di massa estivo al 100x100.
Poi il resto dell'anno non è deserta però ovviamente le attività commerciali calano parecchio.
vorrei chiederti un favore, come fare per arrivare e poi organizzarsi,con 500 euro si vive lì,e dove,in che città,ci saranno varietà di prezzi come in italia,ciao e grazie,anna
RispondiEliminaTi aggiorno: oggi l'euro si vende a 16 pesos, cioè 500 euro equivalgono a 8000 pesos mensili. E' quasi quasi uno stipendio.
EliminaIn fatti Anna, come in Italia. Se un straniero pretende vivere a Roma o Milano dovrà spendere parecchio di più che spostandosi in qualsiasi città del meridione, per fare un esempio. Oppure persino in Emilia Romagna. Se puoi sceglie andare nell'entroterra costa ancora meno.
EliminaTieni in conto una cosa. L'Argentina è grande (in superficie) quanto il 50% di tutta l'Europa messa insieme (più di 2 milioni e mezzo di chilometri quadrati). Quindi la scelta è ampia e variegata.
Per evitare malintesi ti faccio un esempio: l'euro se tu lo vendi al tasso di cambio ufficiale ti dano 10 pesos a euro, se invece lo vendi privatamente ne ricavi 17-18 pesos a euro. Quindi 500 pesos x 17 fanno 8.500 pesos che in Argentina equivalgono ad un discreto stipendio.Più di quanto guadagna un impiegato di commercio per capirci. Un affitto normale si aggira intorno ai 2.000-3000 pesos. Con altri 2.000-3000 ti basta per mangiare e qualche spesa straordinaria. Ovviamente i prezzi degli affitto variano da città a città cosi come lo style di vita: una cosa è Buenos Aires, Cordoba, Rosario e un'altro l'entroterra (provincia) del Paese
RispondiEliminaOggi il parallelo è uguale al ufficiale. Ho cambiato a 16 pesos l'euro a Neuquèn. Ho trascorso 10 gg in Patagonia. Bellissima.
EliminaXKE' LEGGENDO DI KI CI VIVE TUTT'ORA A "BAIRES" NN E' PER NIENTE COSI'!? "L'AFFITTO" DI UNA STANZA(E DICO STANZA) E' NELL'ORDINE DEI 350 € E NN PESOS IL XKE': E' ITALIANO,ANKE SE LO STIPENDIO E' IN PESOS; NN VEDO "TUTTA" QUESTA CORDIALITA' E TANTO MENO TUTTA LA "FACILITA' " DI INSEDIAMENTO DESCRITTA AD INIZIO PAGINA. LA DOMANDA E': C'E' QUALCUNO KE POSSA "GARANTIRE"(CON LE DOVUTE MOLLE;SIA BEN KIARO) KE CIO' DESCRITTO IN PRINCIPIO PAGINA E' LA REALTA'?
RispondiEliminaI commenti "in italiano" in minuscolo prego. Non siamo in Facebook. Senza K
EliminaHO SENTITO "QUALCUNO" KE CI VIVE A BUENOS AIRES(O BAIRES COME LA KIAMANO) E.......NN E' PROPRIO COSI';FORSE E' SOLO X GLI "INDIGENI" MA SE SEI ITALIANO, L'AFFITTO LO VOGLIONO IN EURO(NN AL CAMBIO,MA L'EQUIVALENTE) ANKE SE LO STIPENDIO E' IN PESOS: E QUESTO, IN PERIFERIA, SENZA CONTARE POI KE C'E' DA FARE LA FILA X TUTTO, DAL SUPERMERCATO AL NEGOZIO DI BIANCHERIA, ALL'UFFICIO DI TURNO(MOLTO PEGGIO DELLA FILA X IL TICKET IN OSPEDALE);A QUESTO PUNTO LA DOMANDA E': KI MI MI PUO' "GARANTIRE" KE IO, ITALIANO, VADO A MAR DEL PLATA E "TROVO" CIO' KE E' DESCRITTO A INIZIO PAGINA!?
RispondiEliminaLa risposta la trovi più in basso. L'errore è mio.
EliminaIInnanzitutto:
RispondiElimina1.- Mar del Plata è una città turistica (1.000.000 di residenti che arrivano a 6-7 milioni nella stagione estiva) quindi hai a che fare con una città di considerevoli dimensioni a seconda del periodo. Quindi puoi anche scegliere altre destinazioni che non siano le classiche: Buenos Aires, Mar del Plata, Cordoba.
2.- La fila, la coda la fai ovunque, in Italia, in Argentina, negli USA. Pensa un po' se non fai la coda in Liguria d'estate per esempio. Comunque tanti servizi e prestazioni si fanno online, persino il rinnovo del documento. Funziona molto bene il cathering (cioè ti portano il cibo a casa).
3.- Ti posso garantire che l'accoglienza nell'ufficio immigrazioni -la nostra questura italiana- è MOLTO ma MOLTO più accogliente ed educata di quella italiana.
4.- Un esempio: straniero con lavoro -persino precario-: dopo il secondo rinnovo annuo venne rilasciata automaticamente la residenza permanente
5.- Gli ospedale è vero fai la coda, ma tiene conto che la maggior parte sono assolutamente GRATUITI.
6.- Per quanto riguarda la differenza tra argentini ed stranieri non esiste. Se cè un paese un cui l'integrazione è totale questo è l'Argentina. Nessuno ti chiederà mai: "scusi ma lei non è italiano, vero?"
7.- I 400 euro al mese sono in certo modo aprossimativi, quello che va bene per uno non va bene per l'altro. In questo momento la parità ufficiale euro/peso è di 11 pesos per 1 euro, la parità non ufficiale (paralella) invece è di 17 pesos per euro.
8.- Quindi a 17 pesos 400 euro sono 6.800 pesos, discretamente riesci a vivere
9.- All'interno del paese in qualsiasi città piccola o grossa l'affitto di una casasi aggira in torno ai 2.000-3000 pesos
Attenzione. Tutti questi bei consigli fatti a inizio del 2015 da Marisa Belen Repetto non hanno più valore. Fare molta attenzione in Argentina l'inflazione supera il 30 % annuale e, purtroppo il valore in questo momento tende a salire. Il cambio EURO/pesos si è unificato tra ufficiale e cambio nero. Adesso è libero. Questo si è verificato con l'arrivo del nuovo Presidente Sr. M. Macri. Quindi in strema sintesi con 1000 EU ti danno 14.000 $ (pesos argentini) ogi il 07 di febbraio del 2016 sono molto poco. Considerando l'affitto e le spese di luche gas. La luce è aumentata del 500/600 %!!!. Stanno pensando di aumentare il gas di altre tanto. Un affitto di un due locale in zona "accettabile" si deve parlare tra 5.000/6.000 pesos/mese. Poi se uno si trasferisce in Argentina e devi stringeri la cinghia allora meglio rimanere in Italia. Fare bene conti bene con 1.000 fai fatica ad arrivare a fine mese.
EliminaOggi per oggi l'euro parallelo costa all'incirca 17 pesos quindi 400 x 17 fa 6.800, cioè uno stipendio medio-basso.
RispondiElimina[img]https://lh3.googleusercontent.com/-IcYcZTKpbss/VZU_1_i5KUI/AAAAAAAAHSc/JiB_t-zrG2w/s640/Cacerolazo_Argentina_2001-2002.jpg [/img]
In realtà il paralello oggi per oggi è quasi uguale all'ufficiale cè poco divario tra entrambi.
EliminaBeh .. Io credo che per il vantaggioso cambio Euro- Pesos... Si puo benissimo vivere anche con 2000 Euro mensili di pensione. Bisogna vedere se è difficile portare la redsidenza un Argentina dall' Italia
RispondiEliminaCon 2.000 euro sei davvero benestante o quasi, stiamo parlando oggi per oggi di 35.000 pesos mensili 3-4 volte uno stipendio.
EliminaPer quanto riguarda la residenza ti rimando al commento di Rino Giuseppe Manca più in basso
Primo e secondo anno residenza precaria, dal terzo anno in avanti residenza definitiva. Se hai parenti argentini puoi chiedere la cittadinanza.
RispondiEliminaIo vorrei vivere in Argentina ma come è con 500euro ma paese casa singola tipo casale in afito si può ciao buona gionata
EliminaIo ci sto pensando ma non troppo ma per i documenti cuanto costa e i tempi si fa in Italia ma se io voglio aprire un laboratorio
RispondiEliminaScusa il ritardo della risposta.
Eliminaa) Documenti: se chiedi la cittadinanza argentina (la doppia ovviamente senza perdere l'italiana) oppure convivi con una persona di nazionalità argentina la pratica è abbastanza veloce, la residenza è permanente fin da subito. Se invece vuoi entrare come un normale straniero 90 gg di viso turistico poi devi fare la richiesta in Migrazioni. Basta un contratto di lavoro anche a tempo determinato e ti danno il permesso di soggiorno per un anno rinnovabile fino al 4to anno. Dal 5to anno in poi ti corrisponde automaticamente la residenza permanente.
b) Laboratorio: per aprire un'attività ti serve la residenza permanente o la doppia cittadinanza. Esiste in Argentina una categoria fiscale che si chiama Monotributo Social riservata ai piccoli imprenditori. Giusto per attività di questo tipo. Si paga davvero molto poco: ad oggi -aggiornata un mese- si pagano 160 pesos mensili (circa 10 euro) e include: bolletino INPS, IRPEFesenzione IVA, Obra Social (sanità con acceso ai medici, esami, internazione in centri privati, ecc). Ecco la pagina: http://www.desarrollosocial.gob.ar/monotributosocial
puoi tradurla con Google.
O una soluzione più che adeguata a te ! Lascia stare Buenos Aires per quanto bella sia a un tasso di criminalità molto alto e lo stato Argentino non fornisce misure a riguardo perciò trasferirsciti in un'isola tropicale dove vivere a un costo di vita di €350,00 al mese tutto compreso, scrivi su Google ( Paesi sul mare dove costa poco vivere ) e apri il primo sito : li vedrai 5 paesi in qui vivere. Consiglio lascia stare la Costa Rica c'è incertezza per la sua economia punta sul ultima immagine la numero 5 isola dei Caraibi e un altro consiglio fai una vacanza di due settimane per verificare se l'economia del paese e stabile e se ti piace vivere
RispondiEliminaDi soluzioni ce ne sono tante. Comunque andare via non è semplice.
EliminaCiao a tutti,
RispondiEliminaad ottobre andro' da Genova a Buenos Aires (Lomas de zamora) a conoscere i miei parenti emigrati nel dopoguerra dalla Val di Vara, ho già prenotato i biglietti ed albergo (siamo a circa 900 euro ), quanto pensate mi ci voglia per soggiornare in città per 9 giorni ? Non voglio pesare sui parenti e voglio essere autonomo.
Grazie a chi sarà cosi' gentile da rispondermi.
Paolo
Ciao Paolo,
EliminaHo vissuto per più di 20 anni a Genova a Sestri Ponente vicino all'ospedale. Ho dei ricordi bellissimi di Genova. Avevo una agencia di pubblicità e praticamente non è rimasto vicolo che non conosca.
Detto questo e scusami per la introduzione ma i ricordi mi hanno tradita ti rispondo: oggi per oggi la situazione è un po' cambiata, dopo 10-15 anni di tranquilità le cose hanno cominciato ad agitarsi, la svalutazione di fine anno si fa sentire. In ogni modo ti posso dire che se non devi pagare alloggio puoi mangiare per 100 pesos o meno, Buenos Aires è una città cosmopolita e quindi le alternative sono infinite: fast food, trattorie, paninoteca, catene di ristorazione, tenedor libre (cioè prezzo fisso senza limiti) ecc. Il biglietto per viaggiare in autobus costa circa 7 pesos (costava molto meno qualche mese fa). I taxi nel confronto con l'Italia costano molto meno. Qualche souvenir. Secondo me con 100-150 euro te la cavi benissimo per le necessità primarie. Un consiglio: cambia subito i soldi nell'aeroporto nel Banco Nación, è ufficiale e probabilmente è la Banca dove ti daranno di più. Oggi il cambio gira intorno a 16-17 pesos per euro.
La ringrazio ma io la pensione da 500€ al mese e siamo in 3 da vivere un posto un po tranguilo. Li vado per sempre ma ce una cauzione da pagare prima? Vorei sapere tutto quanto e come muovermi con tutti i documenti in regola. La ringrazio di tutto cordiali saluti
RispondiEliminaOggi per oggi con soli 500 euro siamo al limite, piò o meno 300 di affitto e il resto per vivere. Non credo sia possibile a Buenos Aires. Invece i numero potrebbero quadrare in qualche provincia all'interno del paese in una cittadina dove le spese di trasporto e anche di affitto sono inferiori. In Buenos Aires magari l'unica cosa che si paga meno è il cibo: ci sono tante catene di supermercati e mercati popolari dove si può risparmiare qualcosa. Ma ti deve spostare e il trasporto costa.
EliminaCiao Belen e grazie mille ma io posso aprire io sono un muratore se e possibile lavorare con la banca delle plata o la pesione come garanzia e comprare delle terre e costruire? Ciao buona serata
EliminaCome prestatore di servizi se lavori per conto tuo ti basta il Monotributo Sociale: ecco la pagina:
Eliminahttp://www.desarrollosocial.gob.ar/monotributosocial
puoi tradurla direttamente con Mozilla Firefox o Google Chrome non so che browser internet usi.
Oggi per oggi paghi 209,50 pesos al mese, qualcosa come 13 euro di tasse, puoi scegliere una Obra Social (mutua) con diritto di acceso alle cliniche private convenzionate, oltre ovvio al classico ospedale. Hai parecchie agevolazioni. Non paghi il bollettino INPS perchè esente però ti conteggiano uguale le "marchette" per il giorno in cui andrai in pensione, sai come quando fai il militare in Italia o sei disoccupato.
Con banche delle plate non so cosa vuoi dire. Per aprire un conto in banca (si usa parecchio anche il Libretto di Risparmio bancario con bancomat) non ti serve nulla. La pensione puoi prenderla in Argentina. Puoi fare la domiciliazione nell'INPS Italia. Un terreno standar (10x30, 300 m2) nell'entroterra ti può costare all'incirca 10-15.000 euro. Costruire ti costa ca. 4.000 pesos il m2, 250 euro soltanto i materiali.
vorrei un'informazione contando che sono uno studente e che andrei in una residencia per studenti a buenos aires dove l'affitto costa 300 euro tutto compreso, quanto mi costa la vita in buenos aires per spese di cibo e transporti e divertimento ( so che poi sono soggettivi pero mi riferisco ad una generica media) grazie per la risposta. se mi fareste quindi un totale delle spese che potrei avere contanto ance l affitto al prezzo sopra citato. saluti fabio
RispondiEliminaTieni conto di una cosa e questo è valido per tutti: Buenos Aires è qualcosa come l'ombelico del mondo. La valutazione che fai su Buenos Aires sarà assolutamente diversa all'interno del paese, nel bene e nel male. E non parlo solo di soldi parlo di lavoro. Un esempio? Se ti fermi a Buenos Aires sicuramente farai l'impiegato e un settore economico specifico. In una provincia magari puoi aprire un'attività per conto proprio. Sai lo stesso discorso di Roma, Milano e il resto dell'Italia. La spesa giornaliera dipende di tante cose per esempio se hai la comodità di farti di mangiare o meno dove affitti. Ti posso dare un dato vero ufficiale a metà: per vivere una familia se la cava con meno di 10.000 pesos qualcosa come 600 euro. Togli i 300 di affitto e ti rimangono altri 300. Poi sto parlando di una famiglia tipo: 4 persone. Da solo dovresti spendere meno. Ma sai com'è: se no ti sai gestire a volte una persona da sola spende più di un'intera famiglia.
EliminaScusate avrei bisogno di qualche info, il 17 novembre parto per Buenos Aires con la mia compagna e resteremo in Argentina per un mese alla scoperta sia delle città che della natura, quanto ci servirà? Il nostro budget è 2000/2500 euro per mangiare,dormire e trasporti. Ovviamente siamo viaggiatori da zaino in spalle e quindi useremo mezzo di trasporto via terra e dormiremo in ostello, avete qualche dritta da darmi??
RispondiEliminaGrazie mille
Alessandro
Scusa il ritardo ma ero assente. Secondo me con quel piccolo capitale sei riuscito a riscoprire un po' l'Argentina? Vuoi raccontarci qualcosa?
Eliminasalve ho una domanda siamo una famiglia di 3 persone evorremmo trasferirci a buenos aires e magari aprire qualcosa li abbiamo messo da parte sui 7000 euro in piu abbiamo 200 euro al mese ke ci arriverebbero come una specie di stipendio sarebbe possibile secondo voi trasferirsi
RispondiEliminaSecondo me ce la fai. Tieni conto che 7.000 euro sono all'incirca 120-130.000 pesos, lo stipendio di un'anno di un operaio tanto per capirci.
EliminaPuoi tranquillamente avviare una piccola attività ovviamente senza maggiori pretese. Ripeto una cosa è Buenos Aires e un'altra l'entroterra cioè la provincia, i valori cambiano molto. Per esempio l'affitto che a Buenos Aires paghi 6-7.000 pesos in una provincia qualsiasi lo trovi alla metà. L'unica cosa che magari paghi meno a Buenos Aires è il cibo visto la quantità di ipermarket e mercati che sono in giro. Poi con i 200 euro al mese paghi la metà dell'affitto o quasi sono ca. 3.500 pesos.
La differenza (una delle tante nel bene e nel male) con l'Italia è che ogni persona è libera di mettere su il negozio che vuole (soldi permettendo). Voglio dire: non ci sono delle restrizioni alle licenze. Le tasse nonostante tutto sono abbastanza ridotte nel confronto con l'Italia. Per esempio con un Monotributo di 700-800 pesos al mese (30-40 euro) paghi tutte le tasse: IVA, Irpef, bollettino INPS, obra social.
Buongiorno, sono uno studente universitario, a febbraio sarò a BA per un semestre di scambio all Universidad de Belgrano.
RispondiEliminaVolevo sapere se potrebbe darmi qualche consiglio riguardo: gli affitti immobiliari nei barrios di Belgrano e Palermo;
Costo della vita ( per sapere più o meno il budget da portare ) e se posso magari prolungare la mia visita anche nei Paesi vicini (Brasile, Cile, Perù,ecc), a tal proposito volevo chiederLe se mi conviene stipulare una assicurazione prima di partire visto i miei probabili spostamenti per tutto il Sudamerica.
Muchas Gracias
Federico
Ciao Federico,
Eliminaa) Belgrano e Palermo sono insieme a San Isidro e il Nordelta magari oggi per oggi i quartiere più cari de Buenos Aires. Poi tutte i tre tranne l'ultimo hanno il glamour dei quartieri residenziali classici argentini sopratutto Palermo.
b) Magari ti conviene affittare altrove, non proprio lì. Secondo me con 5-6.000 pesos mensili (circa 300 euro) puoi trovare appartamenti decenti. Il problema sarà il tempo, solo 6 mesi.
b) Cerca su Google Alquileres en Capital Federal, CABA, Buenos Aires. CABA è il nome in codice di Buenos Aires (Ciudad Autonoma de Buenos Aires).
c) Il nuovo governo di Macri ha svalutato il peso argentino originando una spirale inflazionaria micidiale quindi i valori del post devono essere aggiornati.
c) Per spostarti in Sudamerica ti basta il passaporto oppure il documento per stranieri (DNI extranjeros).
d) L'assicurazione magari ti conviene contrattarla in Italia.
Buongiorno,
RispondiEliminasarei tentato di partire per un viaggio alla scoperta di almeno 3 mesi ...
già lo feci in Brasile ed alla fine ci rimasi 3 anni!! :-D
aggiornamenti sullo stato delle cose? Puntavo ad una base a Mar del Plata per poi spostarmi via terra e scoprire... consigli ? prezzi appartamenti/utenze/cibo?
grazie mille
Innanzitutto (e questo vale per l'intero contenuto) questo non è un blog dedicato al turismo, quindi le informazioni non sono certo "commerciali". Sono sono degli approcci, far conoscere il paese per chi magari vuole viaggiare per conto suo. Comunque ti rispondo: lo stato delle cose? Argentina è quello che è... Ti puoi fare una casa in 2-3 anni (fuori dalle grande città) ma non puoi evitare che il governo faccia salire l'inflazione alle stelle... Se qualcuno vuole emigrare sconsiglio vivamente di trasferirsi in Buenos Aires, Córdoba o Rosario. Lì sicuramente non avrai la possibilità di farti la casa, avviare un'attività con pochi soldi, ecc. Mar del Plata è una specie di Riviera Ligure, ha un'attività pazzesca di estate ma poi crolla assolutamente.
EliminaBuenos días. Soy argentina y vivo en Italia. Me gustaría saber cuanto es un sueldo mínimo o base en argentina. Veo el cambio de 1 euros a 20 pesos argentinos.
RispondiEliminaOggi il cambio è intorno ai 25 pesos. Lo stipendio medio si aggira sui 15.000-20.000 pesos cioè tra 600-800 euro mensili.
EliminaSalve, io avevo bisogno di info per quanto riguarda la vita in argentina e speravo potesse aiutarmi lei. Come posso contattarla? C'è su instagram per caso o ha una mail? Grazie mille. Saluti.
RispondiEliminaScusa il ritardo in rispondere. Siamo Su Instagram, Facebook, Pinterest, Twitter e altri social networks. I pulsanti per collegarti ai nostri profili si trovano alla fine del post. Abbiamo aggiornato la parità peso=euro al 31 dicembre 2018
EliminaMi puoi contattare tramite l'email di questo blog: argentinatour1981@gmail.com
EliminaSecondo me l’Argentina è un paese certamente da visitare, ma altamente sconsigliabile per viverci
RispondiEliminaOgni uno ha le sue ragioni. Ma opinare senza conoscere il paese soltanto per l'immagine che abbiamo tramite la TV non mi sembra proprio azzeccato. I mass media italiani hanno sempre presentato gli USA quasi quasi come un vero e proprio paradiso. Ecco vediamo adesso come se la cava questo paradiso.
EliminaIo per esempio posso opinare dell'Italia perché ho vissuto per 20 anni in questo bellissimo paese.
Mi piacerebbe conoscere il nome di qualche portale immobiliare argentino tipo immobiliare.it per capire i prezzi delle case a Buenos Aires?
RispondiEliminaScusa il ritardo in rispondere: https://www.2clics.com.ar/portales-inmobiliarios/
Elimina