Sarebbe iniziata come un quartiere di lavoratori dei macelli bovini nelle vicinanze del mercato, intorno alle aziende ferroviarie e al Frigorifero Lisandro de la Torre, verso l'anno 1937, ma già nel corso del 1940, con l'arrivo di grandi settori sociali di classe inferiore provenienti delle province argentine sopratutoo del nord-ovest (Salta, Jujuy, Santiago del Estero, Tucumán, Catamarca, San Juan) a seguito del processo di industrializzazione è nata a Buenos Aires una delle più grandi baraccopoli cittadine udestinata a crescere e affermarsi nel corso degli anni.
Con una popolazione stimata di 30.000, questo paese è considerato uno dei più grandi della città. Appartiene al quartiere di Villa Lugano.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti
al feed cliccando sull'immagine qui sotto per essere informato sui nuovi
contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!!
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.