Accogliente e gioiosa, ci svela i suoi sapori segreti.
L' Argentina viene chiamata il Paese dei sei continenti, per la diversità climatica delle sue regioni.
È così terra di ghiacciai polari, di montagne altissime, di pampas assolate, di foreste subtropicali, di spiagge rilassanti.
Ovvio che la gastronomia sia altrettanto variegata. A nord-est, al confini con il Brasile. nelb zona della foresta e delle grandi acque, troviamo pesce e selvaggina: dorado ed enormi surubi (fino a 2-3 metri di lunghezza) vengono pescati nei fiumi e cucinati alla griglia, al forno o impanati e offerti in alternativa alla carne di zebù e a stufati di carne, zucca, mandioca e mais.
Molta la frutta tropicale, usata tra l'altro per ricavarne farine per alimentazione. Insolita specialità della zona anche la coda a filetti dello yacare, simile al coccodrillo.
Passando a nord-ovest, vicino alla catena delle Ande, la cucina diventa decisamente piccante, con il granoturco a chicchi morbidi (choclo), piccoli peperoni (ajì) e carne bovina, ovina e di maiale seccata al sole.
La zona è famosa inoltre per gli ottimi vini di San Juan, Mendoza e La Rioja, il bianco torrontés di Cafayate e il sidro di Calingasta. Davvero particolari la chicha. una bevanda fermentata di farina di granoturco e acqua, e la aloja. ricavata dalla fermentazione dei baccelli di carruba.
A Buenos Aires è possibile assaggiare la cucina di tutte le regioni argentine e quella internazionale.
Nei moltissimi locali della capitale la cena viene servita dalle 22 in poi.
fonte: Argentina Live

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al feed cliccando sull'immagine qui sotto per essere informato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!!
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.