La Penisola di Valdés (in spagnolo Península Valdés) è una penisola situata lungo la costa atlantica nella provincia del Chubut, in Argentina.
Ha un'estensione di circa 3,625 km². L'unico nucleo abitato è il villaggio di Puerto Pyramides, mentre la città più vicina è Puerto Madryn, distante circa 50 km.
Buona parte della penisola è costituita da terreno arido con qualche lago salato. Il più grande di questi laghi si trova ad un'altitudine stimata di 40 metri sotto il livello del mare, ed era fino a poco tempo fa considerato il punto più basso dell'Argentina e dell'intero Sudamerica.
Le acque circostanti, zona di riproduzione della balena franca, sono state dichiarate monumento nazionale naturale.
L'interno della penisola è formato da una delle depressioni continentali più basse al mondo (Salina Grande e Chica - 42 mt sotto il livello del mare).
A 1.200 da Buenos Aires si trova una delle riserve faunistice più belle del Paese: otarie, leoni marini, guanaco, nandù ma soprattutto, da maggio a dicembre, la balena australe sono frequentatori numerosi ed assidui della zona di Peninsula di Valdes.
Da Puerto Piramide partono regolari escursioni di whalewatching. Punta Tombo , a 110 km a sud di Punta Tombo, ospita una colonia di ben mezzo milione di pinguini, la più vasta zona di nidificazione in tutto il Sud America.
È un'importante riserva naturale, designata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1999.
La costa è abitata da mammiferi marini, come il leone marino sudamericano, l'elefante marino e la foca sudamericana.
La balena franca può essere inoltre avvistata nel Golfo Nuevo e nel Golfo San José, specchi d'acqua protetti, situati fra la penisola e la terraferma della Patagonia. Queste balene migrano in queste acque fra Maggio e Dicembre, per l'accoppiamento e il parto, poiché le acque nel golfo sono più calme e più calde che in mare aperto.
Anche l'Orca è visibile lungo la costa, nel mare aperto oltre la penisola.
L'interno della penisola è abitato da nandù, guanachi e maras. Nell'isola è presente anche una grande varietà di uccelli: almeno 181 specie, 66 delle quali migratorie, vivono nella regione, incluso il piccione Antartico.











Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al feed cliccando sull’immagine qui sotto per essere informato sui nuovi contenuti del blog:
Ha un'estensione di circa 3,625 km². L'unico nucleo abitato è il villaggio di Puerto Pyramides, mentre la città più vicina è Puerto Madryn, distante circa 50 km.
Buona parte della penisola è costituita da terreno arido con qualche lago salato. Il più grande di questi laghi si trova ad un'altitudine stimata di 40 metri sotto il livello del mare, ed era fino a poco tempo fa considerato il punto più basso dell'Argentina e dell'intero Sudamerica.
Le acque circostanti, zona di riproduzione della balena franca, sono state dichiarate monumento nazionale naturale.
L'interno della penisola è formato da una delle depressioni continentali più basse al mondo (Salina Grande e Chica - 42 mt sotto il livello del mare).
A 1.200 da Buenos Aires si trova una delle riserve faunistice più belle del Paese: otarie, leoni marini, guanaco, nandù ma soprattutto, da maggio a dicembre, la balena australe sono frequentatori numerosi ed assidui della zona di Peninsula di Valdes.
Da Puerto Piramide partono regolari escursioni di whalewatching. Punta Tombo , a 110 km a sud di Punta Tombo, ospita una colonia di ben mezzo milione di pinguini, la più vasta zona di nidificazione in tutto il Sud America.
È un'importante riserva naturale, designata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1999.
La costa è abitata da mammiferi marini, come il leone marino sudamericano, l'elefante marino e la foca sudamericana.











Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al feed cliccando sull’immagine qui sotto per essere informato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!!
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti al post.