Il latte condensato è un ingrediente molto utilizzato nei paesi del Sud America (in particolare Brasile e Argentina in particolare), come preparazione per confezionare torte, dolci al cucchiaio e creme.
Si tratta di latte che può essere conservato molto a lungo, perché durante il processo di lavorazione è sottratta tutta l’umidità.
Questo ingrediente è perfetto per cucinare un ciambellone oppure i brigadeiro, ovvero i tartufi al cioccolato brasiliani.
per 4 persone
Latte 250 ml
Zucchero a velo 200 g
Burro 25 g
15’
10’-15’

Come avviene anche in Italia per le ricette tradizionali, ogni zona ha la propria variante e non è raro trovare ricette in cui è prevista l’aggiunta all’impasto di formaggio spalmabile o di uova.
Si tratta di latte che può essere conservato molto a lungo, perché durante il processo di lavorazione è sottratta tutta l’umidità.
Questo ingrediente è perfetto per cucinare un ciambellone oppure i brigadeiro, ovvero i tartufi al cioccolato brasiliani.
![]() |
Latte condensato fatto in casa perfetto per cucinare un ciambellone. |
Latte condensato fatto in casa.
In questa ricetta è proposto un metodo molto veloce per il latte condensato fatto in casa: la presenza dello zucchero a velo consente infatti al latte di addensare in dieci minuti, anziché un’ora.Ingredienti.

Latte 250 ml
Zucchero a velo 200 g
Burro 25 g
Il menu argentino di Pasqua: Latte condensato fatto in casa perfetto per cucinare un ciambellone.Twitta
Leggi anche: Il menù argentino di Pasqua, scopri come preparare deliziose ricette sfiziose!Preparazione.

- Versate il latte, lo zucchero a velo e il burro in un pentolino dal fondo spesso e i bordi alti.
- Portate a bollore mescolando continuamente il composto.
Cottura.

- Fate cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
- Fate raffreddare il latte che in questo modo si addensa.
- Versate in un vasetto quando e freddo e conservate in frigorifero.
Curiosità.

Come avviene anche in Italia per le ricette tradizionali, ogni zona ha la propria variante e non è raro trovare ricette in cui è prevista l’aggiunta all’impasto di formaggio spalmabile o di uova.
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al feed cliccando sull’immagine qui sotto per essere informato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!!
Ottima ricetta della cucina tipica sudamericana. Complimenti.
RispondiEliminaInfatti si può abbinare a tante ricette di dolci e dessert. Grazie dal tuo cimmento Hugo, buonasera.
Elimina